Informativa sul trattamento dei dati personali degli utenti dei servizi web ai sensi dell’art. 13 del Regolamento (UE) 2016/679 UE Bologna Servizi Cimiteriali S.r.l., Via della Certosa 18, 40133 Bologna C.F./P.IVA
Reg. Imp. BO 0307978120 (di seguito per brevità BSC), in qualità di
Titolare del trattamento dei dati, informa gli utenti circa il trattamento dei
dati personali che li riguardano, dagli stessi direttamente forniti attraverso
l’interazione con i servizi on line, accessibili per via telematica a partire
dall’indirizzo web
http://www.bolognaservizicimiteriali.it/
BSC assicura che il trattamento
di tali dati degli utenti dei servizi on line di cui sopra (di seguito solo
“utenti”) è effettuato in osservanza dei presupposti e nei limiti stabiliti dal
Regolamento UE e dal decreto legislativo 30 giugno 2003, n. 196, così come
modificato e integrato dal decreto legislativo 10 agosto 2018, n. 101
“Disposizioni per l’adeguamento della normativa nazionale alle disposizioni del
Regolamento (UE) 2016/679” e nel rispetto dei principi di liceità,
minimizzazione, limitazione, sicurezza, correttezza e integrità così come
sanciti dal Regolamento UE.
1.
Dati personali forniti dagli utenti
I dati personali conferiti direttamente dagli utenti servono
per fruire dei servizi messi a disposizione da BSC e segnatamente:
1. Estumulazione
BSC avvisa i
congiunti di defunti sepolti in tomba, della scadenza della concessione. Questo
per permettere ai famigliari di effettuare una scelta in base alle possibilità
che la normativa prevede. Oltre alla possibilità di rinnovare la concessione
per un ulteriore periodo nella stessa sistemazione, la normativa prevede la
verifica del defunto stesso. In caso di non mineralizzazione, il defunto deve
essere inumato. In alternativa, su richiesta dei parenti prossimi, può essere
richiesta la cremazione.
Annualmente
vengono inviate al Comune di Bologna gli elenchi delle concessioni in scadenza
per essere affisse all'albo pretorio.
In questa sezione si può inserire
il recapito a cui inviare gli avvisi per quello che riguarda la scadenza di una
concessione.
2. Inumazione
Le inumazioni
hanno una durata minima di 10 anni per le sepolture a seguito di funerale,
mentre sono ridotti a 5 anni per defunti non mineralizzati al momento della
verifica al termine del periodo di precedente sepoltura.
BSC mantiene
nel sistema informatico i riferimenti di un congiunto che ha lasciato il
recapito per essere avvisato al termine del periodo di sepoltura a terra.
Attraverso questa sezione e
compilando il form è possibile
segnalare ed eventualmente sostituire i recapiti presenti nel sistema per
essere contattati in riferimento ad una persona sepolta a terra. Sarebbe
gradita anche copia di un documento valido della persona che richiede la
variazione.
3. Luce votiva
Il servizio di
Luce votiva può essere attivato da un cittadino, di solito il concessionario
della tomba, facendone richiesta a Bologna Servizi Cimiteriali S.r.l.
La fattura relativa viene spedita
a casa del cliente con scadenza annuale.
Il servizio
recapita la fattura relativa al Servizio di illuminazione votiva all'indirizzo
del cliente. Le eventuali variazioni di residenza, devono essere comunicati al
servizio, in quanto il mancato pagamento della utenza provoca la disattivazione
dello stesso. Nella apposita sezione può essere segnalata la variazione
dell'intestazione della fattura.
Eventuali
disservizi possono essere segnalati, nella sezione.
Il form presente nella sezione può essere utilizzato per le
comunicazioni sopra citate.
Compilando gli
appositi moduli presenti nella sezione è altresì possibile attivare il servizio
di addebito su conto corrente bancario o la richiesta di invio della fattura
tramite posta elettronica.
La Giunta del
Comune di Bologna, con apposita delibera, approvato la possibilità di attivare
contratti, per la fornitura di Luce votiva nei cimiteri cittadini della durata
di dieci e venticinque anni. Nel caso il periodo di sepoltura sia superiore
alla durata del contratto stipulato, la fornitura di luce votiva rimarrà
attiva, ma il pagamento diventerà annuale.
4. Esumazione
Nel form della sezione è possibile segnalare
l'indirizzo a cui inviare segnalazioni riguardo alle esumazioni o in
alternativa cambi di residenza dei referenti registrati nel database del
Servizio.
E previa
registrazione è possibile ricevere comunicazioni in riferimento alla esumazione
del defunto.
5. Cremazione Ritiro
Ceneri- Richiesta appuntamento
Nella sezione è possibile fissare un
appuntamento per ritirare l'urna cineraria del Proprio Caro compilando il form con le informazioni richieste.
Nel caso i dati
e/o le informazioni fossero da integrare verrete ricontattati. Si ricorda
inoltre che per dispersioni o affidi occorre ottenere l'autorizzazione
necessaria da parte dell'Autorità competente.
Per i trasporti nei cimiteri di un altro Comune è necessaria l'autorizzazione
da parte dell'Amministrazione Pubblica.
6. Segnalazioni/reclami
Nella sezione è possibile inviare segnalazioni, reclami e
suggerimenti alla Direzione.
7. Richiesta permesso parcheggio auto per disabili
Nella presente sezione allegando idoneo certificato attestante il
trasporto disabili è possibile ottenere il permesso di accedere ai parcheggi
riservati per i disabili nel complesso:
Cimitero della Certosa di Bologna, Via della Certosa, 18 - 40134 Bologna
e
Cimitero di Borgo Panigale, Via Marco Emilio Lepido, 60 - 40132 Bologna
8. Richiesta
informazioni
Nella sezione è
possibile richiedere informazioni alla Società.
2.
Oggetto del
Trattamento.
Il Titolare tratta esclusivamente
dati comuni e segnatamente dati personali, identificativi (a titolo di esempio:
nome, cognome, anche del defunto, codice fiscale, indirizzo, telefono, e-mail, coordinate
bancarie e di pagamento – in seguito, “Dati
Personali”) da Lei comunicati per le finalità ed ai soggetti di cui ai
successivi articoli.
3.
Finalità del
trattamento.
a) I Suoi Dati Personali saranno trattati dal Titolare, per
le seguenti finalità:
- Adempiere
alle richieste dell’utente (richiesta appuntamento, richiesta permessi)
rispondere a segnalazioni e reclami
- Adempiere gli obblighi precontrattuali (invio informazioni,
preventivi) e contrattuali derivanti dal rapporto in essere con la
scrivente (adempimento contratto, emissione fattura, variazioni
anagrafiche, intestatari contratto);
- Rispettare le disposizioni di legge e regolamenti
(ad esempio inerenti la tenuta di documenti fiscali, richieste delle
autorità amministrative e giudiziarie, comunicazioni ad enti pubblici per
eventuali richieste autorizzative, ragioni di pubblica sicurezza);
- Esercitare
i diritti del Titolare, in particolare, quello di difesa in giudizio;
b) ai fini della promozione
dell’attività di BSC mediante l’invio a mezzo posta elettronica di inviti a
partecipazioni ed eventi organizzati dalla società (di natura culturale,
musicale ecc…)
o
Do il consenso
o
Nego il consenso
Il conferimento dei dati per le
finalità di cui sopra è obbligatorio. La mancanza dei dati e/o l’eventuale
espresso rifiuto al trattamento comporterà l'impossibilità per il Titolare di
adempiere al servizio richiesto.
L'invio facoltativo, esplicito e
volontario di posta elettronica agli indirizzi indicati sul sito web comporta,
per sua stessa natura, la successiva acquisizione dell'indirizzo del mittente,
necessario per rispondere alle richieste, nonché degli eventuali altri dati
personali inseriti nella missiva.
Specifici moduli di sintesi sono
progressivamente riportati o visualizzati nelle pagine del sito in relazione a
particolari servizi a richiesta.
L’acquisizione di eventuali
allegati richiesti quali a titolo esemplificativo e non esaustivo (la carta di
identità del utente, il certificato attestante il trasporto del portatore di
handicap ecc.) sono richiesti per le medesime finalità e la loro mancata
allegazione non consente di dare seguito al servizio richiesto dall’Utente.
4.
Modalità di
trattamento e conservazione.
Il trattamento dei Suoi Dati
Personali è realizzato per mezzo delle operazioni indicate all’art. 4 Codice
Privacy e all’art. 4 n. 2) GDPR e precisamente: raccolta, registrazione,
conservazione, consultazione, elaborazione, estrazione, utilizzo, blocco,
comunicazione, cancellazione e distruzione dei dati.
I Suoi Dati Personali sono
sottoposti a trattamento sia cartaceo che elettronico. In ogni caso, sarà
garantita la sicurezza logica e fisica dei dati e, in generale, la riservatezza
dei Dati Personali trattati, mettendo in atto tutte le necessarie misure
tecniche e organizzative adeguate a garantire la loro sicurezza.
I dati richiesti per l’accesso ai
relativi servizi vengono acquisiti e conservati nei supporti di memorizzazione
dei server e sono protetti da misure di sicurezza adeguate. L’accesso ai
sistemi da parte del soggetto abilitato è strettamente personale e basato
sull’utilizzo di credenziali di autenticazione unicamente in possesso del
singolo autorizzato.
5.
Accesso e
trattamento dei dati.
Per le finalità di cui al
precedente articolo 2, i Suoi dati verranno trattati o semplicemente essere
resi accessibili per le finalità di cui sopra: dal personale (dipendenti e
collaboratori) di BSC, i quali agiranno in forza di autorizzazione e sotto la
responsabilità del Titolare e/o consulenti e/o subappaltatori a cui BSC demanda
l’esecuzione di alcuni servizi per il perseguimento delle finalità di cui al
precedente art.2, i quali opereranno, se del caso, in forza di Responsabili
esterni al trattamento dei dati.
6.
Comunicazione dei dati personali degli utenti.
I dati personali forniti dagli
utenti che accedono ai servizi on line sono utilizzati al fine di fruire dei
servizi stessi e non sono comunicati a terzi, salvo che tale operazione sia
prevista da norme di legge o da regolamenti, e nei limiti dagli stessi fissati,
o sia necessaria per il perseguimento dei fini istituzionali di BSC o per le
comunicazioni agli organi amministrativi (Pubblica Amministrazione, Polizia
Mortuaria, Autorità Giudiziaria).
La compilazione di form web
relativi ai servizi on line comporta l’acquisizione di dati personali
dell’utente. L’utente si intende consapevole che tali dati verranno utilizzati
per le finalità di lavorazione facenti capo ai servizi medesimi.
BSC invita gli utenti a fornire
soltanto recapiti personali, indicando, nelle apposite sezioni, i contatti
riconducibili alle loro sole persone fisiche e non a soggetti terzi o ad
intermediari e, nelle richieste di servizi, a non comunicare nominativi o
ulteriori dati personali di altri soggetti nei casi in cui gli stessi non siano
strettamente necessari e richiesti per l’adempimento del servizio.
7.
Periodo di conservazione dei Dati Personali.
Il Titolare tratterà i Dati Personali relativi alle finalità di cui al
precedente articolo 2, per il tempo necessario per adempiere alle finalità di
cui sopra e comunque non oltre -5- anni dalla cessazione delle le finalità di tutela nei
termini prescrizionali e per gli obblighi di conservazione di legge e della
pubblica autorità.
Per i trattamenti relativi ai servizi on line di seguito elencati, i Dati
Personali verranno trattati per le finalità di cui al precedente art. 1, per il
periodo di seguito indicato, salvo la revoca del consenso, da esplicitare a
mezzo mail all’indirizzo:
bolognaservizicimiteriali@legalmail.it
Ø
Art. 1
n. 6. Segnalazioni/reclami ------------per un periodo di anni -5-
Ø
ART. 1
n.7. Richiesta permesso parcheggio auto per disabili ------ per un periodo di
anni -5-
Ø
ART: 1
n. 8. Richiesta informazioni------ per un periodo di anni -5-
8.
Destinatari e categorie di destinatari
Oltre ai destinatari di cui all’art.4, Il Titolare potrà comunicare
alcuni Suoi dati personali a società collegate e/o consulenti a cui BSC demanda
l’esecuzione di alcuni servizi per il perseguimento delle finalità di cui al
precedente art.2.
I suoi dati potrebbero essere trasferiti, per adempiere ad obblighi di
legge, alla pubblica autorità ed alle pubbliche amministrazioni,
Il trasferimento dei dati è regolato, nei casi previsti per legge, dalla
nomina del soggetto terzo in qualità di Responsabile del Trattamento dei dati.
L’elenco dei Responsabili è aggiornato a cura del Titolare ed è
disponibile per la sola consultazione presso la sede del Titolare.
9.
Diritti dell’interessato
Nella Sua qualità di interessato, ha i diritti di cui all’art. 7 Codice
Privacy e artt. da 15 a
21 GDPR tra i quali:
Diritto di
accesso - Ottenere conferma che sia o meno in corso un trattamento di dati
personali che La riguardano e, in tal caso, ricevere informazioni
relativamente a, tra le altre: finalità del trattamento, categorie di dati
personali trattati e periodo di conservazione, destinatari cui questi
possono essere comunicati (articolo 15 GDPR);
Diritto di
rettifica - Ottenere, senza ingiustificato ritardo, la rettifica dei dati
personali inesatti che La riguardano e l’integrazione dei dati personali
incompleti (articolo 16 GDPR);
Diritto
alla cancellazione - Ottenere, senza ingiustificato ritardo, la
cancellazione dei dati personali che La riguardano, nei casi previsti dal
GDPR (articolo 17 GDPR);
Diritto di
limitazione - Ottenere dai Contitolari la limitazione del trattamento, nei
casi previsti dal GDPR (articolo 18 GDPR);
Diritto
alla portabilità - Ricevere in un formato strutturato, di uso comune e
leggibile da un dispositivo automatico, i dati personali che La riguardano
e di ottenere che gli stessi siano trasmessi ad altro titolare senza
impedimenti, nei casi previsti dal GDPR (articolo 20 GDPR);
Diritto di
opposizione - Opporsi al trattamento dei dati personali che La riguardano,
salvo che sussistano motivi legittimi per i Contitolari di continuare il
trattamento (articolo 21 GDPR);
Diritto di
proporre reclamo all’autorità di controllo - Proporre reclamo all’Autorità
Garante per la protezione dei dati personali, Piazza di Montecitorio n.
121, 00186, Roma (RM).
10.
Modalità di esercizio dei diritti.
Potrà in qualsiasi momento esercitare i diritti inviando:
- una comunicazione scritta a: --
bolognaservizicimiteriali@legalmail.it
Si precisa che, il titolare del trattamento provvederà a dare riscontro
alla richiesta entro 30 giorni e, in caso di accoglimento della richiesta, il
Titolare si farà carico delle comunicazioni nei confronti dei terzi detentori
responsabili dei dati del dipendente.
In caso di accoglimento della richiesta, il Titolare si impegna a
provvedere alla cancellazione anche da eventuali archivi, consentendo la
verifica in remoto all’utente.
Qualora intenda presentare un reclamo in merito alle modalità di
trattamento dei Suoi dati o in merito al riscontro alle Sue richieste, Lei ha
diritto di presentare istanza direttamente all’Autorità Garante.
Si comunica che il Responsabile della protezione dei dati di BSC è
contattabile all’indirizzo mail: dpobsc@lslex.com
9.
Aggiornamento
Il presente
documento è aggiornato al 9.7.2020