Orari speciali e funzioni religiose per la Commemorazione dei Defunti

Fino al 2 novembre i cimiteri saranno aperti dalle 8.00 alle 18.00.

In Certosa, l’Ufficio Utenza resterà chiuso sabato 1° novembre, mentre domenica 2 novembre sarà aperto dalle 8.00 alle 12.30 (con priorità alle pratiche di arrivo salme).
Per informazioni generali, ci si può rivolgere all’Ufficio Accoglienza, aperto sabato e domenica dalle 8.00 alle 16.00.

In questo modo, i cittadini in visita in Certosa e a Borgo Panigale avranno l’opportunità di chiedere dettagli e aggiornamenti sulla concessione di tombe monumentali, ma anche su volture, luci votive e sul nuovo servizio di BSC per la cura e la manutenzione delle tombe.

Funzioni religiose
Ricordiamo che Il 31 ottobre alle 21.00 in Certosa, il Cardinale Matteo Maria Zuppi presiede la Veglia della Solennità di Tutti i Santi.
Domenica 2 novembre, a Borgo Panigale, alle 9.30, si tengono la consueta Santa Messa e la benedizione delle tombe del cimitero, mentre alle 11.00 l’Arcivescovo di Bologna celebra la Santa Messa in Certosa.
Vedi i dettagli sul sito ChiesadiBologna.

Cerimonia istituzionale
Sempre il 2 novembre, alle ore 11.45, si terrà un momento commemorativo con la deposizione di una corona al Monumento Ossario dei Caduti della Grande Guerra. In rappresentanza del Comune di Bologna sarà presente Lorenzo Cipriani, Presidente del Quartiere Porto-Saragozza.

Mobilità
D’intesa con Tper, è confermato anche quest’anno il potenziamento del servizio bus, con la linea speciale 76, sul percorso che va da piazza San Francesco in Certosa e ritorno per la giornata del 31 Ottobre.

Le persone con difficoltà motorie potranno inoltre usufruire del servizio di assistenza che, grazie ai mezzi elettrici di cortesia messi a disposizione da BSC agli ingressi dei cimiteri di Certosa e Borgo Panigale, permetterà di far visita ai propri cari più agevolmente.

 

>> E per raggiungere i cimiteri tutti i cittadini over 65 potranno usufruire della convenzione.<<
Scopri di più.